Trentino DOC Chardonnay
Ha un bel colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli.
Il profumo è molto variegato ed ampio. Si avvertono numerosi sentori di frutta, dapprima la mela golden, poi la frutta tropicale ananas e pompelmo. Al gusto risulta un vino franco, secco, saporito e complesso, caratterizzato da una piacevole freschezza.
Ha un’invitante persistenza aromatica, ed una struttura sostenuta.
ORIGINE NOME CANOPI: lo Chardonnay è stato chiamato con il nome Canopi (dal tedesco Knappe=minatore), con lo scopo di ricordare le antiche origini dell’abitato di Faedo come importante centro minerario.
L’attività mineraria di Faedo inizia fin dai tempi dei Romani e viene abbandonata nel 1600 d.C.. Nella zona dei Canopi, a testimonianza di questa antica attività non rimangono che piccoli crateri disseminati ovunque nei prati e boschi.
UVE: 100% Chardonnay
DATA VENDEMMIA: 11 settembre 2023
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: pergola semplice concatenata a doppio traverso con 5000 piante/ha, concatenata a doppio traverso con 5000 piante/ha.
DATI ANALITICI DELL’UVA
zuccheri: 220,00 g/l
acidità totale: 7,00 g/l
pH: 3,30
VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica in vasche d’acciaio a temperatura controllata di 18 °C. Affinamento in acciaio sui lieviti per 8 mesi.
IMBOTTIGLIAMENTO: aprile 2024
DATI ANALITICI ALL’IMBOTTIGLIAMENTO
alcool: 13,00 % vol
acidità totale: 6,10 g/l
acidità volatile: 0,31 g/l
pH : 3,38